L’uso dello spazzolino elettrico è consigliabile già in tenera età?Vi sono diverse opinioni a riguardo. Ecco di seguito alcuni consigli di dentisti ed esperti.
Vi consigliamo inoltre di visitare questo link per saperne di più in merito.

Qual è l’età giusta per iniziare adottare lo spazzolino?

Anche se i denti da latte del vostro bambino non sono quelli definitivi è importante averne cura non appena spuntano: anche se la conformazione non è quella definitiva, una pulizia scorretta potrà inficiare infatti lo sviluppo della dentatura permanente. Dunque è importante prestarvi la massima attenzione fin dai primi mesi di vita del nostro piccolo.
In questa primissima fase è preferibile lo spazzolino tradizionale, così educare il nostro bimbo al corretto movimento abbinato alla pulizia, rendendolo inoltre autonomo fin da subito. 

Spazzolare i denti: un gioco educativo

Facciamo in modo che il momento della pulizia dentale non sia un noioso dovere, ma impostiamolo come un gioco:
Alcune case produttrici come la Oral-B, ad esempio, ha ideato una linea divertente di spazzolini colorati, con le immagini dei personaggi Disney.
Scegliamo inoltre uno spazzolino manuale adatto all’età del nostro bambino: le setole della testina dovranno essere molto morbide, per non irritare le sue gengive. In questa fase infatti le sue gengive sono molto delicate, dato che sta ancora mettendo i denti da latte. 

A quale età il primo spazzolino elettrico?

Secondo molti dentisti l’età ideale per iniziare con lo spazzolino elettrico è intorno ai 3 anni.
Vi sono in commercio modelli specifici per questa fascia d’età, appositamente ideati per la delicata dentatura dei più piccini.
Grazie alle loro speciali testine, dotate di setole morbide, gli spazzolini elettrici “baby size“ avvolgono ogni dente, rimuovendo con delicatezza la placca da tutte le superfici, esattamente come nei modelli per gli adulti.Mano a mano che il bimbo o bimba cresceranno, lo spazzolino dovrà via via adattarsi allo sviluppo della sua dentizione e alla conformazione della sua bocca. 
Superati i 5 anni si consiglia quindi di passare a modelli più avanzati. Anche se i denti da latte cominciano solitamente a cadere dopo i 6 anni, già dai 5 anni inizia a crearsi lo spazio per quelli definitivi denti permanenti.
In questa fase le ossa mascellari cominciano il loro sviluppo e la bocca del bimbo assume progressivamente quella che sarà la sua conformazione definitiva.
In questa fase lo spazzolino elettrico dovrà avere una testina simile a quella dei modelli per adulti, ma di dimensioni più ridotte e con setole ultra morbide per non irritare le gengive, già messe provate dalla crescita della dentizione permanente.