Imparare a fare le crepes in padella è facile. Il primo passo da fare è acquistare una padella per friggere e rivestirla con un foglio di alluminio. In seguito, dovrete raccogliere tutte le vostre scorte, tra cui carta, cibo, olio da cucina, panna o latte, panna o latte, noci e zucchero a velo. Se volete aggiungere delle decorazioni, vorrete avere un tagliabiscotti, coltelli e, naturalmente, le crepes!
Una volta raccolte tutte le provviste, vorrete cucinare i vostri cibi nella padella preparata sul vostro fornello. Le istruzioni fornite con la vostra torta fritta dovrebbero mostrarvi come fare le crepes in una padella in modo appropriato. Quando cucinate i vostri cibi, vorrete tenerli sotto controllo per assicurarvi che cuociano in modo rapido e uniforme. Vorrete evitare di bruciare il fondo della padella, quindi monitorate la temperatura e riducete la quantità di cibo che cuoce in una volta sola. A volte, potreste anche aver bisogno di aumentare il calore per far cuocere i vostri cibi in modo corretto.
Una volta completate le crepes, è importante versarvi sopra un po’ di burro, per far risaltare il sapore e la consistenza complessiva delle crepes. Se volete servirle calde, potete servirle direttamente dalla padella. Se volete prepararle in forno, basta metterle nel forno preriscaldato. Dopo averle tolte con cura dal forno, sistematele con cura al centro del vostro forno.
Sicuramente le crepes fatte in padella possono comunque essere ottime, ma spesso non tutti riescono a farle nella maniera migliore, in special modo se non sono muniti di padelle specifiche. Infatti in commercio si possono trovare delle crepiere specifiche, quindi padelle pensate essenzialmente proprio per fare delle crepes, e quindi che presentano un fondo antiaderente ed un bordo molto basso, a differenza di tanti altri modelli di padella che possono non essere poi giusti per la vostra situazione. Se siete però dei veri appassionati di crepes e volete davvero sperimentare in cucina preparandole in men che non si dica, vi consiglio di scegliere anche dei modelli di crepiera elettrica che sono pensati per darvi la massima resa anche ed esclusivamente senza usare fornelli o padelle. In questo caso sicuramente il costo è un po’ più alto, ma il risultato è decisamente assicurato. Se volete davvero scoprire tutti i vari modelli di crepiera che si possono trovare in commercio, e quindi se siete intenzionati ad acquistarne una al miglior prezzo possibile vi consiglio di consultare anche il sito che vi lasceremo linkato in fondo a questo articolo.
Clicca qui se desideri approfondire l’argomento.