I robot lavapavimenti risultano tanti utili per facilitare le pulizie domestiche , in genere si distinguono ben tre differenti tipologie di robot lavapavimenti caratterizzati da funzioni di base. Sul sito www.guidarobotaspirapolvere.it tanti utili informazioni ed interessanti guide relative al settore dei robot aspirapolvere e dei robot lavapavimenti, con tutte le loro funzioni e relative caratteristiche.
Le caratteristiche dei robot lavapavimenti.
Determinati lavapavimenti sono dotati solo della modalità di lavaggio a secco, ossia non impiegano lʼacqua per la pulizia delle superfici, la dotazione di spazzole potenti consente in tal caso di provvedere ad eliminare tutto lo sporco che è presente con risultati perfetti.
Altri tipi di robot presentano invece al contempo le modalità a secco e a umido, potendo dunque pulire i pavimenti pure con lʼacqua oltre che con l’uso dei panni per lucidare. In tal caso la polvere sarà eliminata dal robot andando a seguire varie traiettorie tanto precise. Nel caso in cui si volesse una pulizia più accurata, ci sarà la possibilità di poter impostare la modalità di lavaggio a umido che va ad usare un panno umidificato. Un modello di tale genere è capace di eliminare non soltanto lo sporco ma pure capelli e peli di animali, oltre a poter lucidare i pavimenti.
Nel terzo gruppo sono invece inclusi i robot disponenti delle funzioni congiunte di aspirapolvere e lavapavimenti, che sono detti combinati. Sono quelli maggiormente completi per le funzionalità ma pure i più costosi fra quelli presenti sul mercato. Le funzioni primarie di cui potrebbero disporre sono quelle di aspirazione di polvere e briciole, oltre al lavaggio e all’asciugatura dei pavimenti, garantendo infine un integrale livello di pulizia.
Per procedere ad una scelta capace di poter essere adeguata del robot lavapavimenti, occorrerà certamente cominciare da quelle che rappresentano le esigenze e le priorità di partenza e solo dopo averle studiate bene si potrà finalmente procedere alla scelta e quindi all’acquisto.
E’ bene sottolineare come tanti modelli che oggi sono presenti in catalogo si caratterizzano per poter essere accomunati, in special modo il peso e le dimensioni molto contenute, cui si va ad unire di conseguenza un consumo piuttosto contenuto dell’energia elettrica.
Le vere differenziazioni che si vanno a rivelare capaci di scavare il solco fra un modello e l’altro vengono rappresentate invece dagli aspetti sui quali si differenziano. Si tratta di quei fattori da non trascurare, quali la durata della batteria oppure la dimensione del serbatoio incaricato di poter provvedere a raccogliere lo sporco.