La SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) ormai da anni desta grande paura. La morte dei bambini sotto l’anno di vita che si verifica all’improvviso nel sonno, nota anche come “morte in culla” è un fenomeno molto ricorrente, ma che non ancora non riesce a trovare spiegazioni valide, seminando larghi dubbi nell’opinione pubblica.
Proprio per cercare di limitare per quanto possibile il fenomeno, è stato quindi formulato una sorta di decalogo, una serie di consigli tesi a spingere i genitori a comportamenti e precauzioni considerati un possibile argine alla SIDS. Tra di essi vanno ricordati:

  • far dormire il neonato con la pancia in sù, nella stanza dei genitori;
  • non esporlo al fumo della sigaretta:
  • tenere le temperature sotto i 20° ed evitare di coprire troppo il piccolo;
  • fare in modo che il materasso sia abbastanza rigido e che non si formino dei vuoti tra esso e le sbarre della culla, ove il piccolo potrebbe cadere;
  • evitare cuscini e oggetti morbidi accanto alla testa.

Naturalmente, un posto importante nella prevenzione è occupato anche dal luogo deputato ad accogliere il neonato nei suoi riposini. La culla per neonato, in effetti, nel corso degli ultimi anni è stata oggetto di notevoli attenzioni, con una serie di norme varate anche dall’Unione Europea per spingere i produttori a mettere in commercio modelli del tutto sicuri.

Parola d’ordine: sicurezza

Quando si parla di culla per neonati, naturalmente il discorso vira presto verso il discorso legato alla sicurezza, per ovvi motivi. Acquistarne una, di conseguenza, implica la presa in considerazione di una serie di parametri che devono infine portare alla scelta di una culla in grado di allontanare qualsiasi tipo di pericolo. Proprio per questo motivo si deve prendere in considerazione ad esempio il discorso legato alle sbarre, le quali devono presentare una distanza tra l’una e l’altra in grado di impedire alla testa del piccolo di incastrarsi.
Chi si appresta ad acquistare una culla per neonati ha comunque la possibilità di informarsi al meglio su tutte le ultime novità del settore, proprio grazie ai siti che su Internet si occupano della tematica, cercando di seguire in particolare le novità provenienti dal mercato. Tra di essi ricordiamo in particolare miglioreculla.it, portale espressamente dedicato al tema, ove è possibile reperire una lunga serie di articoli che sono in grado di spingere ad una scelta in grado non solo di assicurare il massimo di sicurezza, ma anche un elevato rapporto tra qualità e prezzo.