Forno a microonde: cosa succede alle proprietà nutritive dei cibi?

Il forno a microonde continua ad essere molto utilizzato. A spingerne la diffusione è la notevole riduzione dei tempi di cottura dei cibi, particolarmente utile per chi deve consumare un pasto e poi magari uscire di nuovo da casa per recarsi al lavoro. Se molte delle voci che girano al suo riguardo sono in pratica vere e proprie leggende metropolitane, a partire dagli effetti cancerogeni delle onde, occorre però ricordare che in effetti questo modo di cottura può avere delle conseguenze sui cibi sottoposti al trattamento, come avviene per ogni processo di questo tipo. Andiamo a vedere più nel dettaglio cosa accade alle loro proprietà nutritive. Proprietà nutritive dei cibi: mutano con il microonde? L’utilizzazione del forno a microonde comporta che i cibi utilizzati siano sottoposti a stress termici meno elevati rispetto alla cottura tradizionale. In conseguenza di ciò… Leggi Tutto

Scopa elettrica: con o senza fili?

La scopa elettrica promette nei prossimi anni di proseguire la sua ascesa nel gradimento dei consumatori italiani. Se infatti nel corso degli anni essa è riuscita ad affermarsi in maniera notevole, grazie alla grande maneggevolezza e a prestazioni di notevole livello, a frenarla parzialmente è stata la mancanza di potenza, la quale le ha impedito di soppiantare l’aspirapolvere a sacco. Ora, però, l’arrivo della scopa elettrica Dyson di ultima generazione, potrebbe rappresentare una vera e propria rivoluzione, in quanto proprio la casa statunitense è riuscita a dare vita ad un sistema in grado di proporzionare la potenza alle necessità contingenti, assicurando quindi quel surplus in tal senso che potrebbe ribaltare le posizioni. Per chi sia intenzionato a saperne di più su questo utilissimo elettrodomestico, ricordiamo comunque sceltascopaelettrica.it, portale dedicato al settore ove è possibile reperire informazioni chiare ed esaustive… Leggi Tutto

Culla per neonati, perché è importante sceglierla bene

La SIDS (Sudden Infant Death Syndrome) ormai da anni desta grande paura. La morte dei bambini sotto l’anno di vita che si verifica all’improvviso nel sonno, nota anche come “morte in culla” è un fenomeno molto ricorrente, ma che non ancora non riesce a trovare spiegazioni valide, seminando larghi dubbi nell’opinione pubblica. Proprio per cercare di limitare per quanto possibile il fenomeno, è stato quindi formulato una sorta di decalogo, una serie di consigli tesi a spingere i genitori a comportamenti e precauzioni considerati un possibile argine alla SIDS. Tra di essi vanno ricordati: far dormire il neonato con la pancia in sù, nella stanza dei genitori; non esporlo al fumo della sigaretta: tenere le temperature sotto i 20° ed evitare di coprire troppo il piccolo; fare in modo che il materasso sia abbastanza rigido e che non si… Leggi Tutto

Come funziona il contapassi

Pochi sanno che il contapassi vanta ormai una lunga storia, iniziata nel 1964, quando fu lanciato in vista delle Olimpiadi di Tokio con una campagna pubblicitaria che faceva leva sulla necessità di contare i canonici 10mila passi da effettuare ogni giorno per rimanere in forma. Se nel corso degli ultimi mesi i passi in questione sono poi diventati 15mila, sulla base di un rapporto scientifico, anche il contapassi ha dato vita ad una notevole evoluzione, trasformandosi a poco a poco in un vero e proprio computer portatile. Tanto da spingere molti a chiedersi come funzioni esattamente. Un computer al polso Il pedometro da polso, più conosciuto come contapassi, è un dispositivo portatile estremamente utile, in grado di conteggiare in tempo reale il numero totale dei passi che effettuiamo in un preciso lasso di tempo stabilito in precedenza.… Leggi Tutto

Macchina del pane, come utilizzarla al meglio

Sono sempre di più gli italiani che decidono di acquistare una macchina del pane. A spingerli nella scelta è l’esigenza di avere pane fresco a qualsiasi ora del giorno o quella di poterne avere anche se non si ha il tempo di fare la spesa dopo una giornata densa di impegni. Naturalmente in commercio esistono molti modelli, da valutare nelle loro caratteristiche. Chi vuole può approfondire la sua conoscenza del dispositivo consultando le pagine di questo sito, ove sono presenti molte informazioni in grado di delineare meglio il quadro. Da parte nostra passiamo invece ad un altro problema, quello relativo all’uso improvvido della macchina, il quale può dare vita a risultati inferiori alle aspettative. Perchè il pane non viene bene? A volte succede che l’utente, una volta comprata la macchina del pane, si ritrovi con un risultato insoddisfacenteLeggi Tutto

Ferro da stiro con caldaia: l’importanza della manutenzione

Mantenere in perfetta efficienza il ferro da stiro è molto importante, proprio per poter fare in modo da garantirne ottime prestazioni nel corso del tempo. Per farlo è necessario mettere in campo una serie di operazioni di manuntenzione, ordinaria e straordinaria. Andiamo a vedere quali. Quando occorre pulire il ferro da stiro Una corretta manutenzione del ferro da stiro non può che iniziare dalla pulizia, grazie alla quale è possibile evitare che venga a formarsi calcare o incrostazioni tali da andarne a ridurre l’efficienza, le prestazioni e la durata nel tempo. Le operazioni di pulizia possono essere divise in ordinarie e straordinarie: le prime devono essere effettuate ogni volta che il ferro sia stato utilizzato, le seconde devono invece essere effettuate regolarmente, ma non ogni volta che il ferro venga usato. Pulizie ordinarie Dopo aver utilizzato il… Leggi Tutto

Il misuratore di pressione: perché è importante averne uno?

La pressione alta è un nemico estremamente insidioso. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda al proposito che molte delle persone che ne soffrono sono inconsapevoli di essere potenzialmente esposte ai pericoli che ne conseguono. Pericoli di non poco conto, se si pensa che l’ipertensione può sfociare in crisi nel corso delle quali i sintomi più evidenti sono mal di testa, vertigini, acufeni, fuoriuscita di sangue dal naso, sudorazione fredda, dispnea e cardiopalmo, senso di nausea e vomito, e un senso di ansia assolutamente opprimente. Proprio per evitare l’insorgere di queste crisi può rivelarsi utile il misuratore di pressione, lo strumento grazie al quale si può provvedere alla sua misurazione in modo da tenerla costantemente sotto controllo. Per avere notizie esaustive su questo dispositivo il nostro consiglio è di visitare il sito miglioremisuratoredipressione.it, una vera e propria antologia in… Leggi Tutto