Mantenere in perfetta efficienza il ferro da stiro è molto importante, proprio per poter fare in modo da garantirne ottime prestazioni nel corso del tempo.
Per farlo è necessario mettere in campo una serie di operazioni di manuntenzione, ordinaria e straordinaria. Andiamo a vedere quali.
Quando occorre pulire il ferro da stiro
Una corretta manutenzione del ferro da stiro non può che iniziare dalla pulizia, grazie alla quale è possibile evitare che venga a formarsi calcare o incrostazioni tali da andarne a ridurre l’efficienza, le prestazioni e la durata nel tempo. Le operazioni di pulizia possono essere divise in ordinarie e straordinarie: le prime devono essere effettuate ogni volta che il ferro sia stato utilizzato, le seconde devono invece essere effettuate regolarmente, ma non ogni volta che il ferro venga usato.
Pulizie ordinarie
Dopo aver utilizzato il… Leggi Tutto
La pressione alta è un nemico estremamente insidioso. L’Organizzazione Mondiale della Sanità ricorda al proposito che molte delle persone che ne soffrono sono inconsapevoli di essere potenzialmente esposte ai pericoli che ne conseguono.
Pericoli di non poco conto, se si pensa che l’ipertensione può sfociare in crisi nel corso delle quali i sintomi più evidenti sono mal di testa, vertigini, acufeni, fuoriuscita di sangue dal naso, sudorazione fredda, dispnea e cardiopalmo, senso di nausea e vomito, e un senso di ansia assolutamente opprimente.
Proprio per evitare l’insorgere di queste crisi può rivelarsi utile il misuratore di pressione, lo strumento grazie al quale si può provvedere alla sua misurazione in modo da tenerla costantemente sotto controllo. Per avere notizie esaustive su questo dispositivo il nostro consiglio è di visitare il sito miglioremisuratoredipressione.it, una vera e propria antologia in… Leggi Tutto